


Matera, 24 gen. - (Adnkronos) - Un giovane di 24 anni, Francesco Cuppone, censurato, e' stato arrestato a Policoro, in provincia di Matera, per aver accoltellato un amico durante un litigio. I carabinieri hanno scoperto la vicenda quando al pronto soccorso del locale ospedale si sono presentati due uomini feriti tra cui Cuppone. L'altro, in particolare, presentava una profonda ferita lacero-contusa al torace, oltre a lacerazioni alle braccia e alle mani, causati da un'arma da taglio. Interrogati, i due hanno riferito di essere stati aggrediti da alcuni albanesi. I carabinieri non hanno creduto a questa versione e sono riusciti a far confessare quanto realmente accaduto. Mentre si trovavano in casa di amici, i due per futili motivi hanno iniziato a litigare, prima a parole, poi con scambio di insulti e, quindi, sono venuti alle mani. Nel corso della colluttazione Cuppone avrebbe estratto un coltello, colpendo l'altro ripetutamente e con violenza e ferendolo. E' stato quindi arrestato per tentato omicidio, lesioni aggravate volontarie e porto illegale di coltello. Sono state inoltre denunciate per favoreggiamento due donne presenti al momento del litigio che, poco prima dell'arrivo dei militari, avevano gia' provveduto a pulire l'appartamento, cancellando le tracce di sangue. Inoltre, entrambi i contendenti sono stati anche denunciati per simulazione di reato. Si cerca ancora il coltello utilizzato per l'aggressione. L'arrestato e' stato accompagnato presso il carcere di Matera.
Ue approva Programmi di sviluppo rurale per Valle d'Aosta, Basilicata, Puglia e Sicilia
Pubblicato da Ad maiora
Roma, 23 gen. (Adnkronos) - Il Comitato sviluppo rurale della Commissione europea, nella seduta odierna, ha approvato i Programmi di sviluppo rurale (Psr) delle Regioni Valle D'Aosta, Basilicata, Puglia e Sicilia, portando cosi' a 20 il numero dei Psr italiani che hanno ricevuto il via libera da parte di Bruxelles. La notizia e' stata data dal ministro delle Politiche agricole Paolo De Castro, che ha commentato con soddisfazione il risultato raggiunto dalle Regioni italiane ancora impegnate in un difficile negoziato con la Commissione europea.
"A questo punto - ha aggiunto il ministro, manca all'appello solo il Molise, che deve presentare alla Commissione europea una versione aggiornata del proprio Psr entro la fine del mese di gennaio, affinche' il Comitato sviluppo rurale lo possa esaminare entro il prossimo febbraio. Un ulteriore slittamento si tradurrebbe per il Molise nella perdita dell'annualita' 2007 delle risorse comunitarie assegnate a tale Regione, eventualita', questa, da scongiurare assolutamente".
Prende cosi' forma l'architettura della programmazione italiana per lo sviluppo rurale, a cui sono destinate ingenti risorse finanziarie, peraltro destinate ad aumentare a seguito delle riforme che l'Unione europea si appresta ad approvare nel quadro del ''health check'' e che rappresentano l'elemento cardine per rispondere alle istanze degli operatori del mondo rurale.La dotazione finanziaria complessiva dei Psr approvati ammonta a: Valle D'Aosta 118,684 milioni di euro, di cui 52,221 di quota comunitaria; Basilicata 648,086 milioni di euro, di cui 372,650 di quota comunitaria; Puglia1.480,568 milioni di euro, di cui 851,327 di quota comunitaria;Sicilia 2.106,311 milioni di euro, di cui 1.211,163 di quota comunitaria.
Controlli Carabinieri in area occupata da clandestini
La deflagrazione è avvenuta in un'abitazione di Maratea intorno alle 6.30. Le vittime sono i coniugi Nicola Spagnuolo e Carmela Barone, di 70 anni. Un altro familiare è rimasto ferito ma non gravemente

La zona interessata è stata sequestrata
Sanità, inchiesta Woodcock: arrestato direttore Asl 2 di Potenza
Pubblicato da Ad maiora sabato 12 gennaio 2008
Turismo, Buccico: ''Trasferire Apt da Potenza a Matera''
Pubblicato da Ad maiora giovedì 10 gennaio 2008Il primo cittadino materano ha auspicato ''maggiori investimenti affinchè la città dei Sassi diventi il centro di accoglienza del turismo regionale''
Inchiesta Woodcock, intercettati Mastella e 8 parlamentari
Pubblicato da Ad maiora lunedì 7 gennaio 2008
Per il sindaco e l'assessore l'opera ''rappresenta non solo un sogno realizzato per la comunità potentina ma anche un elemento strategico per il nuovo servizio integrato del trasporto pubblico cittadino''